Come garantire un sufficiente afflusso di aria pulita negli edifici esistenti?
Qualità dell'aria interna Dopo un lungo periodo di inattività a causa del Covid-19, stanno ripartendo molti ristoranti, bar, negozi e altre attività. Oltre alle normali priorità di avviamento, è necessaria una maggiore attenzione per garantire una buona qualità dell'aria interna. Nonostante la vaccinazione sia importante per contenere il Covid-19 e un'ulteriore purificazione dell'aria possa essere una valida opzione, una buona ventilazione – soprattutto negli spazi chiusi – è ancora di primaria importanza per ridurre il rischio di diffusione del Coronavirus. Poiché l'installazione di un sistema di ventilazione in un edificio esistente non è sempre ovvia, la ventilazione ad estrazione è in molti casi la soluzione migliore. Ventilazione ad estrazione Un sistema di ventilazione ad estrazione è facile da installare. L'estrazione dell'aria interna viziata è un modo semplice ed economico di ventilazione. Quando l'aria viene espulsa dall'edificio, si crea una pressione negativa. Questa pressione negativa provoca un afflusso di aria pulita dall'esterno attraverso le fessure di finestre e porte. Tuttavia, ha anche alcuni inconvenienti. L'aria pulita dall'esterno non viene filtrata, quindi il polline e altri inquinanti non vengono fermati. La ventilazione ad estrazione è meno efficiente dal punto di vista energetico rispetto alla ventilazione bilanciata. Insieme all'aria interna estratta, si ha anche un dispendio di energia in quanto anche l'aria riscaldata o raffreddata viene estratta dall'edificio. Ventilazione basata su richiesta Per ridurre al minimo le perdite di energia è una buona idea regolare la velocità del ventilatore ad estrazione in base alla qualità dell'aria interna. Un sensore di CO2 intelligente o un sensore di qualità dell'aria regola la velocità dell'estrattore. Tramite l'uscita 0-10 Volt è possibile controllare un regolatore di velocità per ventilatori AC, un convertitore di frequenza o un ventilatore EC. Quando il livello di CO2 è basso, l'estrattore funzionerà a bassa velocità. All'aumentare del livello di CO2, la velocità del ventilatore aumenterà e verrà estratta più aria viziata. Grazie alla ventilazione basata su richiesta, è garantito un'afflusso di aria pulita sufficiente, riducendo al minimo le perdite di energia. Monitora il tuo sistema di ventilazione tramite SenteraWeb I diversi sensori HVAC e regolatori di velocità per ventilatori possono essere collegati a SenteraWeb tramite un gateway Internet. SenteraWeb è la piattaforma HVAC online per il controllo remoto, il monitoraggio remoto e la registrazione dei dati. Sia i dispositivi Sentera che i dispositivi non Sentera registrati possono essere collegati a SenteraWeb. La qualità dell'aria interna, il livello di CO2 e i flussi d'aria possono essere visualizzati e registrati mentre è possibile regolare le impostazioni dei parametri. In caso di superamento dei valori di soglia, viene inviata una notifica o un avviso tramite e-mail o SMS. La programmazione giorno-settimana permette di ottimizzare il sistema di ventilazione in funzione delle attività pianificate. Chi è Sentera? Sentera è uno dei principali produttori di soluzioni di controllo per HVAC e sistemi di ventilazione. La nostra missione è realizzare soluzioni di controllo HVAC intelligenti e facili da usare! Sviluppiamo, produciamo e promuoviamo regolatori di velocità per ventilatori, sensori HVAC, regolatori HVAC e serrande alimentate da attuatori per controllare i flussi d'aria e monitorare la qualità dell'aria interna. Oggi il gruppo Sentera conta 8 aziende e 150 dipendenti dislocati in 4 diverse sedi. La sede centrale e il magazzino centrale si trovano a Temse, in Belgio. Sentera è un gruppo di aziende al 100% a conduzione familiare. Per maggiori informazioni, contatta Sentera!
Notizie recenti
30/11/2023
Controllo dei ventilatori EC con possibilità di personalizzazioneUno dei più recenti sviluppi di Sentera è la serie ECMF8 di regolatori di velocità per ventilatori EC. Possono controllare uno o due motori EC o VFD, motivo per cui li chiamiamo "dual". La serie è una soluzione versatile composta da 3 versioni di prodotto, ciascuna con diverse opzioni di controllo.>>>
17/11/2023
Che cos'è un dispositivo di monitoraggio del filtro dell'aria?Un dispositivo di monitoraggio dei filtri dell'aria è appositamente progettato per monitorare ed valutare lo stato dei filtri dell'aria nei sistemi di filtrazione dell'aria industriali, nei sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria) e in qualsiasi altro sistema che utilizzi filtri dell'aria. Aiuta a valutare le prestazioni e l'efficienza dei filtri dell'aria e assiste nel determinare quando necessitano di manutenzione, pulizia o sostituzione. Utilizzando questo dispositivo, è possibile garantire che il sistema di filtrazione dell'aria operi in modo efficiente e favorisca un ambiente interno più pulito e salutare. >>>
Il controller TCMF8 – un esperto di lateralizzazione!Una ventilazione di qualità in stanze con soffitti alti può essere una sfida. L'aria calda in queste stanze sale mentre l'aria fredda indugia ad altezza umana. Continuiamo a sentire freddo anche se c'è abbastanza aria calda nella stanza e di conseguenza alziamo il riscaldamento. Ciò non è necessario se è prevista la lateralizzazione, spingendo l'aria calda verso il basso.>>>
04/10/2023
I moduli I/O Sentera sono compatibili con Modbus RTUI moduli I/O Sentera sono compatibili con Modbus RTU. Naturalmente sono utilizzati nelle soluzioni HVAC Sentera, ma poiché sono universali possono essere utili anche per il tuo progetto o prodotto. Pannelli di allarme antincendio, rilevamento del movimento, contatti delle porte, ecc.... A volte l'applicazione (HVAC) interagisce con apparecchiature esterne. Sentera offre una gamma completa di convertitori o moduli I/O. Sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni industriali e di automazione, ma anche le soluzioni di domotica o ventilazione per uso domestico sfruttano appieno i moduli I/O. I moduli I/O costituiscono l'interfaccia tra un controller e un'apparecchiatura esterna.
Pannelli di allarme antincendio, rilevamento del movimento, contatti delle porte, ecc.... A volte l'applicazione (HVAC) interagisce con apparecchiature esterne. Sentera offre una gamma completa di convertitori o moduli I/O. Sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni industriali e di automazione, ma anche le soluzioni di domotica o ventilazione per uso domestico sfruttano appieno i moduli I/O. I moduli I/O costituiscono l'interfaccia tra un controller e un'apparecchiatura esterna.
>>>
Il sito Web non è supportato in Internet Explorer! Si prega di utilizzare Chrome, Firefox, Edge o altri browser.