Dichiarazione di conformità UE
Modulo Modbus RTU IO | 1 uscita analogica | IP65
Descrizione del prodotto
Questo è un modulo di uscita Modbus RTU con 1 uscita analogica. Converte il valore di un registro di mantenimento Modbus in un segnale di uscita analogico. Il tipo di uscita predefinito è 0-10 VDC. Se necessario, è possibile selezionare un diverso tipo di uscita: 0—10 VDC / 0—20 mA / 0-100% PWM. La tensione di alimentazione è 24 VDC. La comunicazione Modbus RTU e l'alimentazione possono essere collegati tramite la presa RJ45 o tramite la morsettiera. Questo modulo necessita di un'unità master, come Sentera DRPU, sistema BMS o un altro modulo master Modbus in grado di scrivere un valore nei propri registri Modbus Holding. Può essere montato a parete. Il contenitore offre una protezione IP65 contro l'ingresso di sporco e acqua.
Documenti
Specifiche e descrizioni aggiuntive
Come funziona?
Modbus è uno standard ampiamente riconosciuto e comunemente utilizzato nel campo del riscaldamento, della ventilazione, della climatizzazione e dell'automazione degli edifici. Si tratta di un protocollo di comunicazione versatile che consente ai sistemi HVAC di scambiare dati in modo efficiente tra vari componenti, quali sensori, controller, attuatori e altri dispositivi, facilitando il monitoraggio e il controllo dei sistemi HVAC.
Modbus offre un mezzo di comunicazione standardizzato e affidabile, rendendolo una scelta popolare per l'integrazione e l'interoperabilità all'interno dei sistemi HVAC e in generale nei sistemi di automazione degli edifici.
Tuttavia, alcuni dispositivi senza comunicazione Modbus RTU integrata devono essere collegati a una rete Modbus. In questi casi, l'MDACM1 serve a convertire il segnale Modbus RTU (RS485) in un segnale di uscita analogico o modulante, con opzioni per 0-10 VDC, 0-20 mA o PWM.
Per controllare il convertitore è necessaria un'unità master, come i controller universali di Sentera o qualsiasi altro sistema di gestione degli edifici (BMS) o modulo master in grado di scrivere valori nei registri di holding Modbus.
Modbus è uno standard ampiamente riconosciuto e comunemente utilizzato nel campo del riscaldamento, della ventilazione, della climatizzazione e dell'automazione degli edifici. Si tratta di un protocollo di comunicazione versatile che consente ai sistemi HVAC di scambiare dati in modo efficiente tra vari componenti, quali sensori, controller, attuatori e altri dispositivi, facilitando il monitoraggio e il controllo dei sistemi HVAC.
Modbus offre un mezzo di comunicazione standardizzato e affidabile, rendendolo una scelta popolare per l'integrazione e l'interoperabilità all'interno dei sistemi HVAC e in generale nei sistemi di automazione degli edifici.
Tuttavia, alcuni dispositivi senza comunicazione Modbus RTU integrata devono essere collegati a una rete Modbus. In questi casi, l'MDACM1 serve a convertire il segnale Modbus RTU (RS485) in un segnale di uscita analogico o modulante, con opzioni per 0-10 VDC, 0-20 mA o PWM.
Per controllare il convertitore è necessaria un'unità master, come i controller universali di Sentera o qualsiasi altro sistema di gestione degli edifici (BMS) o modulo master in grado di scrivere valori nei registri di holding Modbus.
Due opzioni di alimentazione
Convertitore da Modbus ad analogico Il convertitore è dotato di Power over Modbus (PoM), un concetto in cui l'alimentazione elettrica viene fornita attraverso gli stessi cavi di comunicazione utilizzati per la trasmissione dei dati in una rete Modbus. Questo approccio elimina la necessità di un'alimentazione separata o di un cablaggio per i dispositivi collegati, rendendo le installazioni più snelle ed economiche.
Con PoM, l'alimentazione elettrica viene tipicamente fornita attraverso gli stessi cavi a doppino intrecciato utilizzati per la comunicazione Modbus RTU utilizzando un cavo Ethernet standard. Semplifica la configurazione dei dispositivi su una rete Modbus, specialmente in situazioni in cui fornire fonti di alimentazione separate per ogni dispositivo sarebbe poco pratico o costoso.
Inoltre, se lo si desidera, è possibile crimpare il proprio cavo UTP utilizzando un connettore RJ45 per PoM. Questa opzione è più adatta e più facile da realizzare, poiché per un'installazione più efficiente consigliamo di inserire il cavo attraverso il pressacavo del dispositivo prima di crimpare e solo successivamente di collegare il cavo crimpato alla presa.
Dopo aver collegato il cavo attraverso la presa RJ45, si dispone sia di 24 VDC che di comunicazione Modbus utilizzando un unico cavo.
Tuttavia, l'unità dispone di un'ulteriore opzione di alimentazione: attraverso i morsetti a molla. Progettati per collegare in modo sicuro e comodo fili o conduttori in applicazioni elettriche o elettroniche, questi morsetti sono dotati di un meccanismo a molla che consente una terminazione rapida e affidabile dei fili senza la necessità di viti o altri dispositivi di fissaggio tradizionali.
Per collegare un cavo utilizzando i morsetti a molla, è sufficiente inserire il cavo nell'apposito slot premendo il meccanismo a molla con un cacciavite a testa piatta e il meccanismo terrà saldamente il cavo in posizione.
Si prega di tenere presente che MDACM1 deve essere alimentato tramite il connettore RJ45 o tramite i terminali di connessione. Non alimentare il dispositivo contemporaneamente tramite il connettore RJ45 e i terminali di connessione!
Per alimentare MDACM1, è possibile utilizzare i nostri moduli di alimentazione a 24 VDC.
Convertitore da Modbus ad analogico Il convertitore è dotato di Power over Modbus (PoM), un concetto in cui l'alimentazione elettrica viene fornita attraverso gli stessi cavi di comunicazione utilizzati per la trasmissione dei dati in una rete Modbus. Questo approccio elimina la necessità di un'alimentazione separata o di un cablaggio per i dispositivi collegati, rendendo le installazioni più snelle ed economiche.
Con PoM, l'alimentazione elettrica viene tipicamente fornita attraverso gli stessi cavi a doppino intrecciato utilizzati per la comunicazione Modbus RTU utilizzando un cavo Ethernet standard. Semplifica la configurazione dei dispositivi su una rete Modbus, specialmente in situazioni in cui fornire fonti di alimentazione separate per ogni dispositivo sarebbe poco pratico o costoso.
Inoltre, se lo si desidera, è possibile crimpare il proprio cavo UTP utilizzando un connettore RJ45 per PoM. Questa opzione è più adatta e più facile da realizzare, poiché per un'installazione più efficiente consigliamo di inserire il cavo attraverso il pressacavo del dispositivo prima di crimpare e solo successivamente di collegare il cavo crimpato alla presa.
Dopo aver collegato il cavo attraverso la presa RJ45, si dispone sia di 24 VDC che di comunicazione Modbus utilizzando un unico cavo.
Tuttavia, l'unità dispone di un'ulteriore opzione di alimentazione: attraverso i morsetti a molla. Progettati per collegare in modo sicuro e comodo fili o conduttori in applicazioni elettriche o elettroniche, questi morsetti sono dotati di un meccanismo a molla che consente una terminazione rapida e affidabile dei fili senza la necessità di viti o altri dispositivi di fissaggio tradizionali.
Per collegare un cavo utilizzando i morsetti a molla, è sufficiente inserire il cavo nell'apposito slot premendo il meccanismo a molla con un cacciavite a testa piatta e il meccanismo terrà saldamente il cavo in posizione.
Si prega di tenere presente che MDACM1 deve essere alimentato tramite il connettore RJ45 o tramite i terminali di connessione. Non alimentare il dispositivo contemporaneamente tramite il connettore RJ45 e i terminali di connessione!
Per alimentare MDACM1, è possibile utilizzare i nostri moduli di alimentazione a 24 VDC.
Indicatore LED
Il dispositivo è dotato di un indicatore LED verde che rimane acceso per indicare che l'unità è alimentata e lampeggia quando la comunicazione Modbus è attiva.
Il dispositivo è dotato di un indicatore LED verde che rimane acceso per indicare che l'unità è alimentata e lampeggia quando la comunicazione Modbus è attiva.
Contenitore di alta qualità adatta ad ambienti difficili
Il contenitore è realizzata in plastica r-ABS VO (UL94) di alta qualità. Questo materiale è resistente al calore, molto robusto e offre una buona protezione dagli urti. La custodia dell'MDACM1 offre una protezione IP65 contro l'ingresso di sporco e acqua ed è montata a parete. Grazie al suo design e alla sua durata, l'unità può essere utilizzata anche in ambienti difficili o all'aperto.
Il contenitore è realizzata in plastica r-ABS VO (UL94) di alta qualità. Questo materiale è resistente al calore, molto robusto e offre una buona protezione dagli urti. La custodia dell'MDACM1 offre una protezione IP65 contro l'ingresso di sporco e acqua ed è montata a parete. Grazie al suo design e alla sua durata, l'unità può essere utilizzata anche in ambienti difficili o all'aperto.
Osservazioni, recensioni e valutazioni