Sensore CO | IP31 | Comunicazione Modbus RTU
Descrizione del prodotto
Sensore per parcheggi destinato al rilevamento del monossido di carbonio, dotato di uscita analogica modulante e uscita a relè con contatto di commutazione.
Tutti i parametri misurati e la configurazione sono accessibili tramite comunicazione Modbus RTU.
Il sensore è compatibile con diverse opzioni di alimentazione con ampia tolleranza: 24 VDC o 24 VAC ±10 %.
I collegamenti vengono effettuati tramite morsetti a vite estraibili e l’assorbimento massimo di corrente è 60 mA.
Specifiche e descrizioni aggiuntive
Dove viene comunemente utilizzato un sensore CO?
Il monossido di carbonio (CO) è un gas incolore, inodore e potenzialmente letale. Proprio perché non può essere né percepito con l’olfatto né visto, è estremamente pericoloso. Per questo motivo, in molte regioni l’uso di sensori CO è obbligatorio in luoghi dove esiste un alto rischio di formazione di CO. Il CO viene prodotto durante i processi di combustione incompleta. Sebbene in queste condizioni sia possibile rilevare il CO₂ più rapidamente, per motivi di sicurezza viene normalmente installato anche un sensore CO.
Esempi di tali ambienti includono autorimesse o locali chiusi che contengono apparecchi di combustione (riscaldamento) o motori a combustione interna.
Il monossido di carbonio (CO) è un gas incolore, inodore e potenzialmente letale. Proprio perché non può essere né percepito con l’olfatto né visto, è estremamente pericoloso. Per questo motivo, in molte regioni l’uso di sensori CO è obbligatorio in luoghi dove esiste un alto rischio di formazione di CO. Il CO viene prodotto durante i processi di combustione incompleta. Sebbene in queste condizioni sia possibile rilevare il CO₂ più rapidamente, per motivi di sicurezza viene normalmente installato anche un sensore CO.
Esempi di tali ambienti includono autorimesse o locali chiusi che contengono apparecchi di combustione (riscaldamento) o motori a combustione interna.
Come cablare e collegare questo sensore CO?
Questo sensore è dotato di tre morsetti a molla plug-in per semplificare il collegamento. I morsetti cage clamp riducono i tempi di cablaggio e installazione, eliminano la necessità di manutenzione periodica e garantiscono un contatto affidabile con la maggior parte dei conduttori elettrici. Si consiglia di utilizzare cavi CAT5 o EIB.
È presente un morsetto per l’uscita analogica, uno per l’uscita a relè e uno per l’alimentazione e la comunicazione Modbus RTU.
Questo sensore può essere alimentato con 24 VAC o 24 VDC. Sentera consiglia di utilizzare un’alimentazione 24 VDC, poiché la maggior parte degli alimentatori 24 VDC offre protezione contro cortocircuito, sovraccarico e sovratensione. Un’alimentazione a 24 VDC migliora quindi la sicurezza e l’affidabilità dell’installazione.
Come leggere la concentrazione di CO misurata?
Questo sensore CO dispone di un’uscita analogica che indica la concentrazione di CO misurata. Il valore minimo dell’intervallo di misura del CO corrisponde al valore minimo dell’uscita analogica, mentre il valore massimo dell’intervallo di misura corrisponde al valore massimo dell’uscita analogica. Il tipo di uscita analogica predefinito è 0–10 volt, ma può essere modificato nel Modbus Holding Register 163. Le opzioni disponibili sono: 0–10 VDC / 2–10 VDC / 0–5 VDC / 0–20 mA / 4–20 mA / PWM Push-Pull / PWM open collector. Il sensore dispone inoltre di un’uscita a relè con contatto di commutazione. L’uscita a relè commuta quando viene superata la soglia impostata. Questa soglia di CO può essere configurata nel Modbus Holding Register 193.
Infine, la concentrazione di CO misurata può essere letta anche tramite comunicazione Modbus RTU nel Modbus Input Register 41.
Come calibrare questo sensore CO?
Questo sensore CO è calibrato in fabbrica. Tuttavia, si consiglia di ricalibrarlo annualmente. La calibrazione può essere effettuata posizionando il sensore in aria pulita (0 ppm CO) e avviando la procedura di calibrazione tramite il Modbus Holding Register 48 oppure utilizzando il jumper sulla scheda elettronica (PCB).
Informazioni sull’involucro di questo sensore CO
L’involucro è progettato per uso interno e offre un grado di protezione IP31, che assicura protezione contro polvere e umidità. La custodia è progettata per montaggio a parete. Si consiglia di proteggere il sensore dalla luce solare diretta. Il contenitore in plastica ABS grigia ha un aspetto robusto e garantisce una buona protezione per l’elettronica sensibile interna.
Osservazioni, recensioni e valutazioni