Sprite icons

Regolatore per ventilatori variabile ingesso analogico e potenziometro

Codice articolo VFSC9-25-FP
GTIN 14 5401003017388
Numero Intrastat 85.36.50.80
Categoria Regolatore velocità ventilatore per motori monofase - Alim. 230 VAC
Stock attuale 10 U.
Tempi di rifornimento magazzino 4 Settimana(-e)

Descrizione del prodotto

Controllo della velocità del ventilatore eccezionalmente silenzioso per motori monofase. La corrente massima (combinata) è di 2,5 A.

La velocità del ventilatore è controllata variando la tensione del motore tramite modulazione di larghezza di impulso - tecnologia IGBT.

La tensione del motore è regolata tramite il potenziometro, tramite il segnale di ingresso analogico o tramite la comunicazione Modbus RTU. Il tipo di ingresso analogico è selezionabile.

La funzione di monitoraggio TK disattiva il motore in caso di rilevamento di surriscaldamento. La tensione di alimentazione è 110-240 VAC / 50-60 Hz. È possibile generare un comando di avvio/arresto remoto tramite l'ingresso digitale. Non è richiesta alcuna configurazione: facile da usare! Il funzionamento extra silenzioso del motore è garantito grazie alla tecnologia utilizzata!

Specifiche e descrizioni aggiuntive

 
Funzionamento del motore eccezionalmente silenzioso
I regolatori di velocità variabile VFSC9 utilizzano una tecnologia speciale per controllare la velocità della ventola. Non sono né azionamenti a frequenza variabile né regolatori TRIAC. In realtà, combinano il meglio di entrambi... Non è richiesta alcuna configurazione. La velocità del motore può essere regolata in modo continuo. Sia il motore che il regolatore di velocità della ventola funzionano in modo estremamente silenzioso. Per i tecnici: utilizzano la tecnologia IGBT per tagliare la tensione CA in ingresso ad alta frequenza. Il filtro EMC di classe B garantisce un adeguato filtraggio delle armoniche e previene l'inquinamento della rete.
 Regolatori elettronici
Controllo locale o remoto
La velocità del ventilatore desiderata può essere impostata tramite il potenziometro integrato, tramite un segnale di ingresso analogico o tramite comunicazione Modbus. Il tipo di ingresso modulante / analogico è selezionabile: 0-10 Volt / 0-20 mA o 0-100 % PWM. È possibile definire un livello OFF. Mentre il segnale di ingresso è nell'intervallo del livello OFF, l'uscita del motore sarà 0%.
 
Avvio remoto - arresto
Il motore può essere abilitato o disabilitato tramite l'ingresso digitale. Ciò offre la possibilità di avviare o arrestare il motore a distanza tramite un interruttore esterno.
 
Facile da configurare
Questo controller è molto più facile da configurare rispetto a un convertitore di frequenza. Poiché non è presente il bus CC, non è necessario specificare parametri motore dettagliati.
Per la maggior parte delle applicazioni, questo regolatore di velocità variabile può essere utilizzato con le sue impostazioni predefinite. Se necessario, alcuni parametri possono essere regolati tramite comunicazione Modbus.
 
Solido contenitore
Il contenitore è realizzato in plastica di alta qualità r-ABS VO (UL94). Questo materiale è ignifugo, molto resistente e offre una buona protezione contro gli urti. Il contenitore può essere montato a parete e offre una protezione IP54 contro l'ingresso di sporco, polvere e umidità.
 

Osservazioni, recensioni e valutazioni

31/03/2025
Pritariu komentarams išbandžiau tikrai puikiai ventiliatorius veikia ir mažiausiu greičiu.
03/09/2024
Jei reikia valdyti ventiliatorių elektroniniu reguliatoriumi ir kad ventiliatorius neskleistu jokio garso tai puikus pasirinkimas
08/03/2024
Incroyable la différence de bruit du moteur à petite vitesse: bien moins important qu'avec un variateur à Triac!!
Jean-Marie Colin
02/04/2024
Bonjour Jean-Marc, C'est en effet une solution technique qui pourrait être utilisée plus souvent. JM Colin
27/11/2023
Elektroninis reguliatorius, bet ventiliatorius ir pačiu mažiausiu greičiu jokio garselio, kažkas naujo.
Aggiungi recensione e valutazione
0
Segnala un errore
Per avere accesso completo a tutte le informazioni nel nostro sito web è necessario registrarsi o effettuare il log in.
Accesso
Obbligatorio(*)